Napoli-Ferentino: le pagellacce

Tutti voti belli alti sulle pagellacce di questa settimana, a cura del Treglia che stiamo sfruttando stile cinese di Prato.

Malaventura 6,5: Tiene a galla Napoli quando tutti sembrano abbandonare le speranze. Ha momenti di eclissi, ma serve, ah se serve a questa squadra.

Toh, Malaventura che segna dagli angoli. Chi l'avrebbe mai detto, eh Demis?

Toh, Malaventura che segna dagli angoli. Chi l’avrebbe mai detto, eh Demis?

Black 7,5: Da quando ha ricominciato (non era meglio “cominciato”?, ndRDJ) a mettere le triple sembra un altro giocatore.  Sarà che forse prima vedevi la tecnica di tiro, vedevi che la palla rimbalzava sul primo ferro e già lo bocciavi, ma ora anche il ball-handling e la visione di gioco sembrano migliorati.

blackferentino

Fino a gennaio questo era SDENG sicuro, ora molto meno.

Montano 6,5: Pochi minuti di altissima intensità. Arrivato come “quello preso insieme al titolo” è diventato uno dei pochi su cui si potrebbe puntare, regole sugli Under permettendo, anche per la prossima stagione.

Bryan 7- : Era la sua partita. Lo sapeva chiunque avesse visto la gara d’andata (tranne Bianchi che lo relega in panchina per gran parte del match). Difesa, schiacciate, rimbalzi, fa cacciare anche quel Guarino che provoca ad ogni contatto. Tanta roba per il giocatore a cui il palazzo regala un autentico boato quando centra un tiro libero. Lo spirito è quello combattivo di sempre, per una volta arriva anche una grande prestazione. Un quarto di voto in meno perché 1/8 è una percentuale accettabile se sei andato a posteggiare le pr della Coppa Davis sul lungomare, non se si tratta di tiri liberi. In carriera dalla lunetta in Italia tirava tra il 56 ed il 69%, quest’anno con il 24,1%…

Cefarelli 6: Inizia ancora in quintetto. Si fa vedere per un paio di tiri che dopo aver ballato un po’ sul ferro finiscono dentro e per un paio di ingenuità.

Weaver 7: Inizio partita che potrebbe essere riassunto nel danpetersoniano “palla prsa, palla prsa, tiro di cazzo, palla prsa”. Ti convinci che stia giocando una pessima gara, poi guardi il tabellino e leggi 18+10+3+3+1. Da tenere assolutamente per la prossima stagione, spiegandogli magari che l’imitazione di De Niro dopo ogni fischio arbitrale contrario non serve quanto passare un secondo in più a pensare cosa fare per evitare di perdere la palla. Però se non altro fa divertire il pubblico quando gli arbitri discutono se un canestro sia valido o meno e lui si avvicina con fare sicuro e dice “ho visto io, è dentro, è dentro” o quando chiede insistentemente palla a Montano, quando questi gliela dà in ritardo lo guarda come per dire “e cosa cazzo pensi che ci possa fare più con questa, ora?”.

weaverdeniro

Kyle in versione Taxi Driver…

Brkic 7- : Sta lentamente cominciando a diventare il giocatore visto l’anno scorso, con triple importanti ed una tecnica sopraffina. Peccato che sia il 7 aprile.

Ceron 7,5: Lotta sempre, dal primo all’ultimo minuto. Sempre al massimo dei giri, è insieme il suo maggior pregio e ciò che gli ha impedito sinora di affermarsi davvero come uno dei migliori Under in Italia.

Bianchi 7,5: Chiude il bilancio delle partite “con un significato” con un 7-5 intriso di rimpianti. Non è colpa sua se non si faranno i playoff, ma anche ieri ha cercato di dare una svegliata ai giocatori. Gestione perfetta, immaginando che Sylvere Bryan fosse sulla carta taboo e che per questo non potesse essere usato.

Lascia un commento